"Fa che conosca sempre meglio quello che nella mia vita devo compiere per rendere contenti coloro che vivono accanto a me e per far contento Te."

Antonio Emanuele, 1996

Chi era

Antonio Emanuele Augurusa nasce nella primavera del 1986 a Filogaso, un piccolo paesino della Calabria, e lì perde la vita su un campo di calcio nell’estate del 1998.
Dalle stesse strade nasciamo e cresciamo anche noi come Fondazione, perseguendo la visione di quel mondo equo, giusto e solidale che Antonio espresse con linee a matita e pastello nella forma di una “Casa della Pace”.

Antonio realizzò ogni giorno la sua Casa della Pace impegnandosi affinché il suo mondo fosse “casa” per tutti e ciascuno e assicurando che ogni donna e uomo a lui vicino si sentisse membro attivo della famiglia umana che abita la “casa”. Per una Pace intesa non come semplice assenza di conflittualità, ma come promozione attiva del benessere degli esseri umani e dell’ambiente naturale.

Il suo messaggio

Raccogliamo l’eredità di Antonio attraverso quattro concetti che complessivamente compongono il suo messaggio e ne raccontano l’approccio alla vita. Non a caso, gli stessi termini rappresentano i valori fondamentali della nostra Fondazione.

Comunità

La Comunità significa per noi cura, dedizione ed attenzione verso il prossimo, la prospettiva di una crescita condivisa che non lascia indietro nessuno.

Dialogo

Il Dialogo significa per noi connessione e desiderio di costruire reti di fiducia e significato per moltiplicare gli effetti del bene.

Carità

La Carità significa per noi un quotidiano impegno d’amore verso l’altro, la sospensione dell’individualismo per andare incontro alla collettività.

Trasformazione

La Trasformazione significa per noi guardare creativamente al potenziale trasformativo che sempre si cela nelle cose e nelle persone.

In suo nome

Oggi Antonio non è più con noi per condividere i frutti che la sua giovane vita ha generato, ma il suo messaggio continua a guidare giorno dopo giorno i pensieri e le azioni della sua famiglia d’origine e della sua grande famiglia non profit. Numerose sono le iniziative che negli anni stanno fiorendo in suo nome per celebrarne il ricordo e onorarne le virtù. Coinvolgono la comunità di Filogaso e muovono le prime comunità oltreoceano che stanno rispondendo all’invito del suo messaggio.

  • Doniamo un parco giochi alla comunità di Filogaso, che appone un bassorilievo raffigurante Antonio nell’abbraccio del Santo Josemaría Escrivá
  • Nascono i primi gruppi spontanei di preghiera in suo nome
  • La scuola media di Filogaso viene intitolata ad Antonio Emanuele Augurusa
  • Il messaggio di Antonio si diffonde fra i suoi coetanei nelle Filippine grazie ad attività di sensibilizzazione nelle scuole